Libri di fiabe per bambini: classifica 2022 e guida all’acquisto delle più belle

Il Natale è il periodo più magico dell’anno per adulti e per piccini, anzi soprattutto per gli ultimi che lo vivono come se fossero parte di una storia incantata. Pertanto, tra i regali da scegliere non possono mancare i libri di fiabe per bambini.

Libri di fiabe per bambini: come scegliere le migliori?

L’acquisto del miglior libro di fiabe per bambini deve essere guidato da alcuni criteri basilari. Innanzitutto, occorre fare la propria scelta conformemente all’età, in quanto i libri sono strutturati di pari passo alla fascia evolutiva dell’età dei bambini. Dunque, è importante scegliere un articolo che sia scritto con un linguaggio semplice e immediato; supportato dalla presenza di illustrazioni. Quest’ultime sono fondamentali in quanto arrivano lì dove le parole si fermano, stimolando le facoltà immaginative dei piccoli “lettori”. Tra gli aspetti da considerare, occorre prestare attenzione anche alla stessa composizione delle immagini. I libri di fiabe all’avanguardia le presentano in un formato tridimensionale, che sollecita lo sviluppo delle capacità coordinative visivo-manuali.

Libri di fiabe per bambini: classifica delle più belle

Di seguito, proponiamo la classifica di alcune delle più belle storie classiche per bambini, selezionate dalla miriade di fiabe da leggere. In questa sezione, sono privilegiati i libri di fiabe per bambini piccoli, compresi in una fascia d’età tra i 3 e i 5 anni.

Nuinui Cappuccetto rosso. Fiabe pop up

[amazon box=”2889358976″ template=”horizontal”]

L’editore Nuinui presenta una particolare versione di Cappuccetto rosso, una delle fiabe per bambini più amate da sempre. L’autrice Carolina Zanotti e il designer Andrea Bignone hanno realizzato un libro cartonato ricco di illustrazioni, intervallate da immagini tridimensionali che accattivano l’attenzione dei bimbi.

Dami Il grande libro delle fiabe. Ediz. a colori

[amazon box=”B092C7ZJL2″ template=”horizontal”]

Per i piccoli di casa, si suggerisce anche la raccolta fiabe dell’editore Dami. Gli illustratori Tony Wolf e Piero Cattaneo, insieme all’autore Peter Holeinone, hanno realizzato un’opera che comprende ben 36 storie, scelte fra le più belle e intramontabili. Tra queste sono presenti Biancaneve e i sette nani, La Bella e la Bestia, Il principe rubino, Il pesciolino d’oro.

Pinocchio. Fiabe intagliate. Ediz. a colori 

[amazon box=”8868606836″ template=”horizontal”]

Tra le fiabe illustrate per bambini piccoli, si trova la storia di Pinocchio, distribuita dall’editore Sassi. Il libro, grazie alla realizzazione avvenuta tramite laser, catapulta il bimbo all’interno dell’avventura, proprio come se fosse lui in persona il protagonista.

Aladino e la lampada meravigliosa

[amazon box=”886860812X” template=”horizontal”]

Nella serie delle fiabe da leggere per bambini, l’editore Sassi propone l’avvincente trama di Aladino e la lampada meravigliosa. La finitura del libro, con la sua impaginazione a laser, cattura l’attenzione dei piccoli, i quali sono pronti a salire sul tappeto volante alla scoperta degli scenari dell’Oriente.

I viaggi di Gulliver. Ediz. a colori

[amazon box=”884773603X” template=”horizontal”]

Edizioni EL presenta un libro di fiabe per bambini amato tutt’ora dagli adulti di oggi che hanno un’indole esploratrice e viandante, si tratta dell’affascinante storia de I viaggi di Gulliver. Questa fiaba, raccontata da Stefano Bordiglioni, grazie alle illustrazioni di Chiara Nocentini diventa reale.